Cosa devo fare per ottenere il bonus sociale per disagio economico?
L'importo del bonus luce e gas per disagio economico varia a seconda della numerosità del nucleo familiare, sul sito ARERA è consultabile la tabella con i valori previsti per le diverse fasce.
Per l'anno 2025, il Governo ha stabilito che potranno ottenerlo i cittadini con un ISEE massimo di 9.530 €, che sale a 20.000 € per le famiglie con 4 o più figli a carico.
Se ritieni di possedere i requisiti per usufruire del Bonus Sociale dovrai semplicemente compilare la DSU e ottenere la certificazione ISEE. In caso di diritto al bonus, l’INPS invierà automaticamente la richiesta al SII (Sistema Informativo Integrato) che la comunicherà al tuo fornitore.
Il bonus è annuale e la distribuzione avviene secondo termini stabiliti dall'Autorità, i fornitori non hanno alcun controllo sull'erogazione e non possono modificare le tempistiche o gli importi.
Non hai ricevuto il bonus in bolletta?
Questo potrebbe essere causato da un ritardo dell'INPS. Se hai dubbi scrivici un'e-mail a ciao@octopusenergy.it.
Bonus bollette 200€
Nel 2025 è stato introdotto un bonus aggiuntivo di 200€ per i nuclei familiari con un ISEE inferiore a 25.000€.
Se hai già presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica, non è richiesta nessun'altra azione da parte tua. Altrimenti dovrai presentare la richiesta il prima possibile in modo da ottenere il bonus.
Il bonus verrà applicato alle bollette relative al periodo compreso tra il 1° aprile al 31 luglio 2025 e ammonterà a 1,64€ per ogni giorno di fornitura.
Sarà inizialmente erogato alle famiglie che stanno già beneficiando del bonus sociale, per poi estendersi in data da definirsi alle restanti categorie di aventi diritto:
Nuclei familiari con ISEE da 9.530 euro a 25.000 euro con meno di 4 figli a carico
Nuclei familiari con ISEE da 20.000 euro a 25.000 euro con almeno 4 figli a carico.