Tariffa fissa o indicizzata: quale scegliere?

Quali sono le differenze tra tariffa fissa e tariffa indicizzata e come vengono stabiliti i prezzi.

Tariffe
Tariffa fissa o indicizzata

Octopus Fissa 12M garantisce un costo per la materia prima bloccato per 12 mesi, ed è quindi monoraria. La tariffa indicizzata invece, prevede un costo della materia prima variabile in funzione dell'andamento del mercato. L'indice utilizzato è il Prezzo Unico Nazionale (PUN), ovvero il prezzo all'ingrosso dell'energia elettrica.

Se stai valutando di cambiare tariffa ti consigliamo quindi di riflettere su quanta stabilità desideri in relazione al prezzo dell’energia sul mercato all'ingrosso.

Come compriamo l’energia

Octopus Energy compra l’energia sul mercato all’ingrosso o direttamente da generatori di energia rinnovabile, come ad esempio i parchi solari o eolici.

Come per qualsiasi altro bene, il prezzo può variare nel tempo. Il costo dell’elettricità (espresso in €/kWh) cambia infatti ogni minuto poiché i trader comprano e rivendono contratti costantemente, rendendo il meccanismo piuttosto complesso.

Cosa succede quando offriamo una tariffa a prezzo fisso per 12 mesi?

Quando compriamo energia per gli utenti che hanno scelto la tariffa fissa, fissiamo il prezzo per un determinato periodo di tempo, solitamente 12 mesi; quel costo rimane quindi bloccato per l’intero periodo concordato.

In poche parole:

  • Le nostre tariffe fisse dipendono dal costo dell’energia sul mercato all’ingrosso al momento dell’acquisto

  • Compriamo l’energia in anticipo per poter garantire ai nostri clienti un prezzo invariato per 12 mesi

Quindi, se scegli una tariffa a prezzo fisso, sai esattamente il costo dell’energia che utilizzerai. Naturalmente, le tue bollette varieranno in relazione ai tuoi consumi.

La tariffa fissa assicura prezzi stabili e bloccati anche nel caso in cui i prezzi del mercato all’ingrosso dovessero aumentare.

Come cambia la tariffa allo scadere dei 12 mesi?

Al termine dei 12 mesi potrai scegliere un’altra tariffa Octopus tra quelle disponibili. Se non ci indicherai la tua preferenza applicheremo automaticamente la tariffa ‘Octopus Flex’.

Come funziona la tariffa indicizzata?

La tariffa indicizzata segue i movimenti del mercato all’ingrosso.

I prezzi della componente energia variano in base al PUN (Prezzo Unico Nazionale), ovvero il prezzo all'ingrosso dell'energia elettrica pubblicato mensilmente dal GME (Gestore dei Mercati Energetici).

Octopus Flex prevede un costo della componente energia variabile a seconda delle 3 diverse fasce orarie F1, F2 e F3. La tariffa Octopus Flex Mono è invece monoraria, il costo della componente energia rimane quindi invariato nelle diverse ore del giorno.

Per riassumere:

Che tu scelga Octopus Fissa, Octopus Flex o Octopus Flex Mono, le nostre tariffe saranno sempre vantaggiose. Alcune persone scelgono la tariffa fissa perché preferiscono conoscere in anticipo il prezzo che pagheranno per i successivi 12 mesi. Altri utenti prediligono la tariffa indicizzata perché consumano principalmente negli orari in cui il costo della componente energia è più basso.

Non ci è sempre possibile garantire le tariffe più economiche, ma ci impegniamo costantemente a garantire prezzi competitivi nel lungo termine.

Pensiamo infatti che l’energia pulita debba essere più accessibile a tutti e disapproviamo il 'tease and squeeze', ovvero la scorretta pratica commerciale utilizzata da molti fornitori, che consiste nell'acquisire clienti offrendo tariffe inizialmente molto economiche, che nel tempo diventano però estremamente care.

Pubblicato il 26 agosto 2022
Valentina Villa
Valentina VillaMarketing Director

Ti potrebbero interessare anche