Bolletta luce: stai cercando di capirci di più e ti gira la testa?
Tra costo di dispacciamento, PCV e tutte le altre sigle poco comprensibili, quando si parla di energia o si legge la propria bolletta luce è facile fare confusione.
Sappiamo che non è un argomento semplice (e tantomeno spassoso), ma pensiamo possa essere utile avere qualche informazione chiara per non perderti in tutte le sigle e tutti i termini che ti trovi ad analizzare ogni mese.
Entrando più nel dettaglio, l’importo mensile in bolletta viene determinato dalle seguenti componenti, di cui le prime due rappresentano la percentuale maggiore:
Spesa per la materia energia, che a sua volta comprende:
Costo dell’energia consumata, ovvero prezzo al kWh (fisso o variabile) moltiplicato per i consumi (reali o stimati), a cui vengono aggiunte per normativa le perdite di rete
Costo di dispacciamento, fissato dalle autorità ogni 3 mesi per coprire gli oneri di erogazione dell’elettricità
PCV/CCV, ovvero i costi di commercializzazione e vendita corrispondenti ai costi per la gestione dei clienti
Oneri di sbilanciamento, che coprono i costi sostenuti dal gestore di rete quando c'è una differenza tra l’energia programmata e l’energia effettivamente utilizzata. Nelle bollette Octopus Energy sono pari a zero.
Spesa per il trasporto e la gestione del contatore, che viene fissata dall’autorità e comprende:
Una quota fissa, su base annuale
Una quota potenza, a seconda della potenza della propria fornitura
Una quota energia, secondo l'energia consumata
Oneri di sistema, stabiliti dall’autorità, tra cui:
ASOS - oneri per il sostegno delle energie rinnovabili e cogenerazione
ARIM - oneri generali rimanenti corrispondenti a sostegno per agevolazioni, bonus e integrazioni varie
Imposte: accisa, ovvero l’imposta erariale di consumo
Canone RAI: stabilito dall’Agenzia delle Entrate
Ricalcoli: importi fatturati a debito o a credito dell’utente finale
Altre eventuali voci, se necessarie, come interessi di mora, addebito o accredito del deposito, indennizzi, ecc.
Ricorda che dividendo l'importo della spesa per la materia energia per i tuoi consumi non otterrai il costo per kWh che hai sottoscritto in fase contrattuale. Questa voce di costo include anche altre spese.
Hai ancora dubbi?
Se desideri altre informazioni, ti invitiamo a contattare i nostri Energy Specialist che ti forniranno supporto e ti aiuteranno a comprendere meglio i tuoi consumi.
Ti potrebbero interessare anche
Bolletta luce: stai cercando di capirci di più e ti gira la testa?
Tra costo di dispacciamento, PCV e tutte le altre sigle poco comprensibili, quando si parla di energia o si legge la propria bolletta luce è facile fare confusione.
Leggi di più su Bolletta luce: stai cercando di capirci di più e ti gira la testa?Alessandra Corsi
Content Strategist
Qualche semplice consiglio per risparmiare sulle tue bollette
Abbiamo raccolto alcuni dei modi più semplici, veloci ed efficaci per ottenere un risparmio sul consumo energetico.
Leggi di più su Qualche semplice consiglio per risparmiare sulle tue bolletteAlessandra Corsi
Content Strategist
Come funziona il mercato energetico?
In Octopus Energy cerchiamo di semplificare il complesso mondo dell’energia, ecco quindi una breve guida che potrà aiutarti a comprenderne meglio alcuni aspetti.
Leggi di più su Come funziona il mercato energetico?Valentina Villa
Marketing Director