Smart grid: l’energia del futuro è intelligente
Un mondo in evoluzione e la crisi energetica necessitano più che mai di innovazione, anche nel mercato elettrico.
Come in altri settori, anche in quello delle utilities il costo della materia prima (in questo caso l’energia) è determinato dalla domanda e dall’offerta in un dato momento.
Octopus Energy ha sviluppato Kraken, una piattaforma cloud basata su dati avanzati e machine learning che integra la gestione delle relazioni con i clienti con il mercato delle utilities. Nel Regno Unito Kraken analizza i comportamenti degli utenti e programma automaticamente i loro consumi evitando gli orari di picco (in cui la materia prima è più costosa), prelevando quindi elettricità dalla rete nelle ore in cui il mix energetico è più pulito.
Grazie a questa piattaforma tecnologica, Octopus Energy contribuisce alla creazione di una smart grid di energia pulita, una “rete intelligente” che, supportata dagli smart meter, i contatori intelligenti, permette lo scambio di informazioni riguardante la domanda e l’offerta di energia tra consumatori e produttori.
Grazie a queste informazioni, le centrali elettriche saranno in grado di gestire in modo sempre più efficiente e costante la distribuzione di energia rinnovabile, la cui produzione non è programmabile e registra spesso alti e bassi legati alla presenza o meno di vento, onde o radiazioni solari.
L’ambizione di Octopus Energy è però quella di rendere la smart grid sempre più intelligente e integrata, con il supporto di Kraken. Un esempio è l’esperimento V2G (vehicle-to-grid ovvero “veicolo alla rete”) portato avanti nel Regno Unito in collaborazione con la rete nazionale.
Attraverso una serie di test condotti nell'agosto 2022, sono state caricate e scaricate le batterie di diverse auto elettriche in momenti di squilibrio della rete con il seguente risultato: un'ora di esportazione di energia proveniente da un milione di veicoli elettrici verso la rete ha il potere di generare la stessa quantità di energia di 5.500 turbine eoliche onshore.
Questa è la dimostrazione che in un sistema integrato, i veicoli elettrici possono contribuire a bilanciare la domanda e l’offerta di energia e di far risparmiare i proprietari dei veicoli tramite la ricarica dei veicoli di notte e la restituzione dell’energia in eccesso alla rete nelle ore di picco.
Questo progetto rientra in uno degli obiettivi di Octopus Energy: sfruttare al meglio l’energia rinnovabile rendendo il mercato sempre più smart, green e accessibile.
Ti potrebbero interessare anche
Come funziona il mercato energetico?
In Octopus Energy cerchiamo di semplificare il complesso mondo dell’energia, ecco quindi una breve guida che potrà aiutarti a comprenderne meglio alcuni aspetti.
Leggi di più su Come funziona il mercato energetico?Valentina Villa
Marketing Director
Quando si esauriranno i combustibili fossili?
Sebbene molti paesi stiano attivamente cercando di ridurre la loro dipendenza dai combustibili fossili, la domanda di energia globale è in aumento.
Leggi di più su Quando si esauriranno i combustibili fossili?Valentina Villa
Marketing Director
Siamo davvero un’azienda green?
Cosa facciamo per combattere la crisi climatica e favorire la transizione ecologica.
Leggi di più su Siamo davvero un’azienda green?Valentina Villa
Marketing Director