Come viene distribuita l'energia elettrica?
Siamo abituati ad avere l'elettricità a portata di mano, disponibile in ogni momento. Ma come arriva nelle nostre case? Lo spieghiamo in questa guida che descrive il viaggio dell'energia, dalla centrale elettrica alla presa di corrente.

Come portiamo l'energia elettrica a casa tua
Per distribuire efficacemente l’energia elettrica nella rete nazionale è necessario modificarne la tensione. Le centrali elettriche hanno trasformatori "step-up" che aumentano la tensione fino a 400.000 V e abbassano la corrente, riducendo al minimo la dispersione durante il trasporto. Poiché questa tensione è troppo alta per l'uso domestico, i trasformatori locali "step-down" la riducono fino a 230 V.

È importante distinguere tra fornitore e distributore:
Il fornitore (come Octopus Energy) vende l'energia al cliente. [Inserire link interno a pagina su Octopus Energy]
Il distributore si occupa della rete e dei contatori. [Inserire link esterno a sito ARERA]
Puoi scegliere il fornitore, ma non il distributore.
Se si verifica un’interruzione della corrente a chi mi devo rivolgere?
Come avrai capito, in caso di emergenza, dovrai rivolgerti direttamente al distributore, chiamando il numero di emergenza presente sulla tua bolletta. Se avessi difficoltà a trovarlo, potrai recuperarlo sul sito di ARERA selezionando il servizio di cui hai bisogno e indicando regione e provincia in cui stai riscontrando il problema.
Fornitore | Distributore |
---|---|
Informazioni sulla bolletta o sui consumi | Guasto alla rete elettrica |
Modifiche al contratto come, per esempio cambio indirizzo fatturazione o intestatario | Rimozione o spostamento contatore quando cessa la fornitura e non sussiste più alcun contratto |
Guasto o verifica del contatore | Spostamento di cabine, cavi o pali nella tua proprietà |
Riattivazione fornitura interrotta per mancato pagamento |

Ti potrebbero interessare anche
- Leggi di più su Batterie di accumulo: che cosa sono e a cosa servono?
Batterie di accumulo: che cosa sono e a cosa servono?
Non puoi accendere il sole? Le batterie di accumulo possono farlo… o quasi.
Alessandra Corsi
Marketing Manager
- Leggi di più su Fonti rinnovabili: il ruolo della flessibilità energetica
Fonti rinnovabili: il ruolo della flessibilità energetica
Un sistema energetico sostenibile richiede flessibilità. Ti spieghiamo in che cosa consiste.
Alessandra Corsi
Marketing Manager
- Leggi di più su Come funziona il mercato energetico in Italia?
Come funziona il mercato energetico in Italia?
Capire il funzionamento del mercato energetico è essenziale per orientarsi tra le diverse offerte. In Octopus vogliamo semplificare il mondo dell’energia: ecco una guida per comprenderne alcuni aspetti.
Valentina Villa
Marketing Director