Quando si esauriranno i combustibili fossili?

Sebbene molti paesi stiano attivamente cercando di ridurre la loro dipendenza dai combustibili fossili, la domanda di energia globale è in aumento.

Mercato energetico
Combustibili fossili e sostenibilità

Secondo un report dell’agenzia internazionale dell’energia, nel 2021 la richiesta di elettricità è cresciuta del 6%: è l’aumento più corposo dal 2010 a oggi. Nel 2021 in Italia, circa il 77% dell’energia* è stata prodotta con combustibili fossili: in primis gas, ma anche petrolio e carbone. Come molti di noi sanno, però, i combustibili fossili non dureranno per sempre.

Cosa sono i combustibili fossili?

I combustibili fossili non sono solo obsoleti, sono fossili in tutti i sensi. Si sono infatti formati milioni di anni fa dai resti di organismi viventi (piante e animali) rimasti intrappolati sottoterra. Nel tempo, questi resti sono stati compressi e fossilizzati, generando così fonti energetiche ricche di carbonio.

I combustibili fossili si creano in un intervallo di tempo molto lungo e li utilizziamo a un ritmo molto elevato, non possiamo quindi aspettare che se ne formino altri. Se continuassimo a bruciare combustibili fossili al ritmo attuale, si stima che potrebbero esaurirsi entro il 2060. Il problema più grande è però un altro: i combustibili fossili, nella fase di combustione, producono CO₂ e altri gas che stanno alterando il clima della Terra. Se utilizzeremo solo il 20-30% delle riserve mondiali di combustibili fossili la temperatura del nostro pianeta aumenterà di oltre 2 gradi rispetto ai livelli preindustriali e supereremo la soglia limite oltre la quale il riscaldamento globale diventerà irreversibile e avrà conseguenze catastrofiche. Per mantenere l’aumento della temperatura terrestre al di sotto dei 2°C dovremo ridurre di almeno l’80% l’utilizzo di carbone, del 50% il gas e del 30% il petrolio.

Quali sono le alternative?

Le fonti di energia rinnovabile, come l'energia solare ed eolica, sono una valida alternativa ai combustibili fossili. Queste fonti non si esauriranno mai, ma soprattutto sono rispettose dell’ambiente perché producono poca o nessuna CO₂ quando generano elettricità.

Se desideri passare a una fonte di energia più pulita, dai un’occhiata alla nostra offerta luce: le nostre tariffe prevedono energia elettrica 100% rinnovabile, scegliendo Octopus Energy potrai contribuire quindi a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e a costruire un futuro più sostenibile.

*fonte: I4C Italy for climate

Pubblicato il 29 agosto 2022
Valentina Villa
Valentina VillaMarketing Director

Ti potrebbero interessare anche