Riscaldamento sostenibile con le pompe di calore
Sapevi che in Italia il riscaldamento rappresenta quasi il 18% delle emissioni totali di CO2? Possiamo ridurne l’impatto ambientale sostituendo le caldaie a gas con le pompe di calore.


Come scegliere la pompa di calore giusta? Per un’installazione ottimale, è importante valutare:
Dimensioni e isolamento dell’abitazione: case ben isolate traggono maggiori benefici.
Spazio per l’unità esterna: è necessaria un’area di almeno 1,5 x 1,5 metri.
Sistema di riscaldamento esistente: la pompa di calore si integra facilmente con i sistemi già presenti.


La pompa di calore aria-acqua è particolarmente adatta in abbinamento al riscaldamento a pavimento: questo sistema permette alla pompa di calore di lavorare a basse temperature, poiché, grazie alla sua conformazione, caratterizzata da tubature distribuite omogeneamente attraverso tutto il pavimento, garantisce temperature uniformi in tutti gli ambienti della tua casa.


Ti potrebbero interessare anche
- Leggi di più su Transizione energetica: il futuro dell’energia rinnovabile
Transizione energetica: il futuro dell’energia rinnovabile
Obiettivi per il nuovo anno: il nostro CEO Giorgio Tomassetti ci spiega come Octopus Energy continuerà il suo percorso per accelerare la transizione energetica.
Valentina Villa
Marketing Director
- Leggi di più su Smart grid: l’energia del futuro è intelligente
Smart grid: l’energia del futuro è intelligente
Il mondo sta cambiando rapidamente e, di fronte alla crisi energetica, l’innovazione diventa essenziale anche nel settore elettrico. Grazie alla tecnologia, è possibile trasformare il modo in cui produciamo, distribuiamo e consumiamo energia.
Alessandra Corsi
Marketing Manager
- Leggi di più su Siamo davvero un’azienda green?
Siamo davvero un’azienda green?
Cosa facciamo per combattere la crisi climatica e favorire la transizione ecologica.
Valentina Villa
Marketing Director