Crisi climatica: che ruolo ha l'energia rinnovabile?
La crisi climatica e la situazione politica attuale richiedono un’attenzione sempre maggiore all’investimento nel settore energetico e in particolar modo nell’energia rinnovabile.




Buono a sapersi
Come descritto sopra, anche le energie rinnovabili hanno un impatto sull’ambiente, come nel caso della produzione di pannelli fotovoltaici o la creazione di dighe. Nonostante questo, se comparati agli effetti devastanti dei combustibili fossili, il loro impatto è minimo.
Rinnovabile non sempre significa sostenibile. I biocarburanti generati da biomasse come materiale vegetale, alghe e rifiuti animali vengono continuamente rigenerati. In questo senso sono differenti dai combustibili fossili, ma se prodotti in maniera inadeguata possono avere un impatto ambientale considerevole.



Ti potrebbero interessare anche
- Leggi di più su Smart grid: l’energia del futuro è intelligente
Smart grid: l’energia del futuro è intelligente
Il mondo sta cambiando rapidamente e, di fronte alla crisi energetica, l’innovazione diventa essenziale anche nel settore elettrico. Grazie alla tecnologia, è possibile trasformare il modo in cui produciamo, distribuiamo e consumiamo energia.
Alessandra Corsi
Marketing Manager
- Leggi di più su Come funziona il mercato energetico in Italia?
Come funziona il mercato energetico in Italia?
Capire il funzionamento del mercato energetico è essenziale per orientarsi tra le diverse offerte. In Octopus vogliamo semplificare il mondo dell’energia: ecco una guida per comprenderne alcuni aspetti.
Valentina Villa
Marketing Director
- Leggi di più su Quando si esauriranno i combustibili fossili?
Quando si esauriranno i combustibili fossili?
I combustibili fossili - carbone, petrolio e gas naturale - hanno alimentato il progresso umano per secoli. Tuttavia, la loro disponibilità è limitata e il loro utilizzo ha implicazioni ambientali significative.
Valentina Villa
Marketing Director