Vai al contenuto principale

"Illudi e deludi": truffe e pratiche ingannevoli luce e gas

Scopri come non cadere nella trappola di truffe e pratiche ingannevoli nel settore luce e gas

Mercato energetico
Bolletta
Constantine al computer

Poiché la componente energia è composta da PUN Index GME + spread (ovvero la marginalità del fornitore sul prezzo dell’energia all’ingrosso) ti consigliamo di controllare il valore del PUN Index GME in quel momento per capire se lo sconto è reale.

Spesso infatti il prezzo della componente energia viene alzato per applicare un finto sconto e indurre le persone a pensare si tratti di un’offerta imperdibile, quando in realtà è assolutamente allineata, se non più alta, rispetto a quelle degli altri fornitori.

Nessun costo di commercializzazione?
Presta attenzione: leggendo bene le CTE potresti scoprire che lo spread è ben più alto della media sul mercato, con un impatto consistente in bolletta, in particolar modo per chi ha consumi elevati.

Sembrerebbe allettante, ma guarda bene anche le altre offerte dello stesso fornitore. Se prevedono costi di commercializzazione simili al prezzo ‘scontato’... si tratta di un finto sconto. Un po’ come quando durante i saldi qualche furbetto alza i prezzi originari degli articoli prima di scontarli.

Un prezzo bassissimo della componente energia, magari con zero spread?

Sembra quasi un vero affare, fino a che non scopri che i costi di commercializzazione sono ben al di sopra della media degli altri fornitori.

Tariffe indicizzate con spread a zero o tariffe fisse con un costo al kWh irrisorio e nessun costo di commercializzazione?

Come sarà mai possibile? Semplice: leggendo bene le clausole delle CTE, potresti infatti trovare un periodo di validità limitato, dopo il quale potrebbe venire applicata una tariffa ben più salata, o ancora voci inventate di sana pianta dal fornitore.

Per ridurre il rischio di incorrere in offerte ingannevoli, informarsi è essenziale. Se desideri chiarirti le idee sulle varie voci della bolletta, leggi i nostri approfondimenti: come calcolare prezzo al kWh  e come leggere la bolletta.

Scegliere un fornitore affidabile, che si impegni a fornirti tutte le informazioni in modo chiaro è altrettanto importante.

Pensi di aver subito una truffa?

Se pensi di aver subito una truffa, ti invitiamo a segnalarla subito sul portale dedicato, che raccoglie tutti i casi come il tuo per inviarli all’Autorità: https://portaleantitruffa.it/octopusenergy/.

Pubblicato il 25 gennaio 2024
Alessandra Corsi
Alessandra CorsiMarketing Manager

Ti potrebbero interessare anche

  • La guida definitiva per comprendere la bolletta della luce

    Tra costo di dispacciamento, PCV e tutte le altre sigle poco comprensibili, quando si legge la bolletta della luce è facile fare confusione.

    Alessandra Corsi

    Marketing Manager

    Leggi di più su La guida definitiva per comprendere la bolletta della luce
  • Dove trovare il prezzo al kWh in bolletta?

    Orientarsi nella lettura della bolletta della luce e comprendere i propri consumi può risultare complicato, per questo abbiamo preparato una breve guida sull’argomento.

    Alessandra Corsi

    Marketing Manager

    Leggi di più su Dove trovare il prezzo al kWh in bolletta?
  • Come difendersi dalle truffe nel settore luce e gas

    Le truffe nel settore dell'energia elettrica e del gas sono un problema crescente per milioni di consumatori italiani. Con la liberalizzazione del mercato, i tentativi di frode da parte di falsi operatori sono sempre più frequenti. Scopri come proteggerti!

    Valentina Villa

    Marketing Director

    Leggi di più su Come difendersi dalle truffe nel settore luce e gas
logo del portale delle offerte