Le truffe nel settore luce e gas
Hai mai ricevuto chiamate sospette da operatori energetici? Qui trovi una breve guida per difenderti dalle truffe più comuni.
Moltissimi consumatori ogni anno cadono nella trappola di fornitori di luce e gas poco onesti che, applicando una politica commerciale aggressiva e ingannevole, contattano telefonicamente gli utenti diffondendo informazioni false e portandoli (spesso inconsapevolmente) a effettuare un cambio di gestore.
Queste procedure, oltre a danneggiare i consumatori, hanno un impatto negativo sugli operatori che svolgono il loro lavoro con onestà e dedizione, per questo motivo desideriamo fare chiarezza sull’argomento e segnalare alcune delle truffe più diffuse e i comportamenti da adottare per tutelarsi.
Se ricevi una chiamata da parte di operatori energetici diversi dal tuo fornitore o con un numero di telefono sconosciuto ti consigliamo di chiudere immediatamente la conversazione: nel 99% dei casi si tratta infatti di una truffa. Non dire mai “Si” o “Confermo”. Se ritieni che la chiamata sia affidabile, fatti inviare l’offerta via email, in modo da poterla valutare.
Per difenderti dal telemarketing selvaggio ti suggeriamo inoltre di iscriverti al Registro pubblico delle opposizioni, un servizio gratuito che permette agli utenti di tutelarsi dalla ricezione di chiamate commerciali sul proprio numero di telefono.
Vediamo ora quali sono le bugie più comuni:
Truffa #1: gli operatori locali
L'offerta Octopus Energy non è valida nella sua zona, le consiglio quindi di cambiare fornitore”
Fai attenzione a queste telefonate! Le offerte Octopus Energy sono sempre valide su tutto il territorio nazionale.
Truffa #2: le fake news
“La sua elettricità proviene da lontano, perciò in bolletta paga delle spese di trasporto molto alte. Noi siamo attivi nella sua regione, con noi avrà un notevole risparmio”
Gli operatori non conoscono i dettagli del tuo contratto, queste informazioni sono riservate. Si tratta quindi di un’esca per convincerti a cambiare gestore: il costo per il trasporto dell’energia è stabilito dall’ARERA, è uguale per tutti e non varia in base alla distanza dal produttore.
Truffa #3: i fantasiosi
“Buongiorno, chiamo dall’ufficio centrale dell’energia” oppure “chiamo dal distributore locale”
Non esistono “uffici centrali dell’energia” e i distributori locali non sono abilitati alla vendita di luce o gas, quindi fai attenzione! È una truffa.
Truffa #4: gli impostori evergreen
“Da un controllo effettuato risulta che lei stia pagando molto, passando a noi potrà certamente risparmiare”
Nessuno al di fuori di Octopus Energy può conoscere i dettagli della tua tariffa, quindi ti stanno ingannando.
Truffa #5: i furbetti
“Ha già ricevuto la documentazione da Octopus Energy? In caso negativo la possiamo inoltrare noi”
Riceverai la documentazione contrattuale soltanto da Octopus Energy: nessun altro operatore ha accesso ai tuoi dati personali. Se acconsenti a questa richiesta ti verrà attivato un nuovo contratto da un nuovo fornitore, con una tariffa che non hai scelto.
Truffa #6: il rebranding
“Octopus Energy ha cambiato nome, a partire dalla prossima bolletta risparmierà decine di euro”
Non abbiamo assolutamente in programma di cambiare il nostro amatissimo nome e certamente non comunicheremo telefonicamente aggiornamenti di qualsiasi tipo sul nostro Brand.
Se hai ricevuto una chiamata sospetta e desideri ricevere assistenza, scrivi un’email a ciao@octopusenergy.it.
Ti potrebbero interessare anche
Octopus Energy Generation: energia pulita per il futuro
Octopus Energy Generation è uno dei maggiori investitori europei in energia rinnovabile con impianti di produzione in 10 Paesi.
Leggi di più su Octopus Energy Generation: energia pulita per il futuroAlessandra Corsi
Content Strategist
Come fornire un ottimo servizio clienti nell'era digitale?
Offrire un servizio clienti rapido, efficiente e all’avanguardia è possibile grazie a una tecnologia che mette gli utenti al primo posto.
Leggi di più su Come fornire un ottimo servizio clienti nell'era digitale?Valentina Villa
Marketing Director
I migliori consigli per risparmiare sulle tue bollette
Abbiamo raccolto alcuni dei modi più semplici, veloci ed efficaci per ottenere un risparmio sul consumo energetico.
Leggi di più su I migliori consigli per risparmiare sulle tue bolletteAlessandra Corsi
Content Strategist