Energy Break: incentivare le rinnovabili spostando i consumi
La produzione e la distribuzione dell’elettricità possono avere un impatto significativo sull’ambiente, soprattutto quando la domanda raggiunge i picchi massimi.



10.000
Lavatrici
100.000
Ore di streaming
500.000
Ricariche di smartphone
Per dare un’idea del potenziale di iniziative come questa, basti pensare che, se venissero estese a tutti i clienti con contatori intelligenti elettrici in Italia, si otterrebbe una riduzione dei consumi di 1,7 GW per un’ora, equivalente a quasi il doppio della produzione delle centrali a carbone in Sardegna e alla quantità di energia necessaria ad alimentare circa 16 milioni di case per un'ora.

Ti potrebbero interessare anche
- Leggi di più su Chiamaci e vorrai che l’attesa non finisca mai
Chiamaci e vorrai che l’attesa non finisca mai
Chiamare il servizio clienti suscita raramente sentimenti esaltanti, eppure dopo aver chiamato Octopus, potresti cambiare idea.
Alessandra Corsi
Marketing Manager
- Leggi di più su Fonti rinnovabili: il ruolo della flessibilità energetica
Fonti rinnovabili: il ruolo della flessibilità energetica
Un sistema energetico sostenibile richiede flessibilità. Ti spieghiamo in che cosa consiste.
Alessandra Corsi
Marketing Manager
- Leggi di più su Crisi climatica: che ruolo ha l'energia rinnovabile?
Crisi climatica: che ruolo ha l'energia rinnovabile?
La crisi climatica e la situazione politica attuale richiedono un’attenzione sempre maggiore all’investimento nel settore energetico e in particolar modo nell’energia rinnovabile.
Alessandra Corsi
Marketing Manager