Come viene determinato il prezzo del gas?
La disponibilità di energia rinnovabile è in continua crescita, ma molte famiglie utilizzano ancora il gas. Per questa ragione è importante capire come viene definito il prezzo.


In Octopus potresti sentire parlare anche di PSVdam: di cosa si tratta?
Per fatturare i tuoi consumi, in Octopus utilizziamo l'indice PSVDAm.
Questo indice è la media dei prezzi giornalieri di un dato mese (“m”) pubblicati nel "European Gas Spot Market Report" da ICIS Heren, divisione dedicata al gas naturale di una delle principali agenzie di analisi e informazione sui mercati delle materie prime, per il giorno lavorativo precedente al giorno di fornitura (DA = Day Ahead, ovvero “giorno prima”).
Se hai una tariffa indicizzata, potrebbe esserti utile verificare l'andamento del PSVDAm.



Ti potrebbero interessare anche
- Leggi di più su I 10 migliori consigli per risparmiare sulle tue bollette
I 10 migliori consigli per risparmiare sulle tue bollette
Risparmiare energia in casa è essenziale per ridurre le bollette e contribuire alla sostenibilità ambientale. Abbiamo raccolto alcuni consigli semplici ma efficaci per ridurre i consumi domestici e ottimizzare le spese.
Alessandra Corsi
Marketing Manager
- Leggi di più su Come funziona il mercato energetico in Italia?
Come funziona il mercato energetico in Italia?
Capire il funzionamento del mercato energetico è essenziale per orientarsi tra le diverse offerte. In Octopus vogliamo semplificare il mondo dell’energia: ecco una guida per comprenderne alcuni aspetti.
Valentina Villa
Marketing Director
- Leggi di più su Come viene distribuita l'energia elettrica?
Come viene distribuita l'energia elettrica?
Siamo abituati ad avere l'elettricità a portata di mano, disponibile in ogni momento. Ma come arriva nelle nostre case? Lo spieghiamo in questa guida che descrive il viaggio dell'energia, dalla centrale elettrica alla presa di corrente.
Valentina Villa
Marketing Director