Vai al contenuto principale

Canone RAI in bolletta: devi davvero pagarlo?

Una delle voci in bolletta più controverse è quella relativa al canone RAI: in quali casi è obbligatorio pagarlo? Leggi questo articolo per scoprirlo.

Mercato energetico
Bolletta
Canone RAI

Hai più di un televisore?

Pagherai comunque il canone una sola volta.

Curiosità

Il canone RAI è presente dal 1938 quando venne istituito tramite un regio decreto-legge.

Attivazione utenzaN. rateImporto della rata (€)Importo totale (€)
Attivazione utenza
Gennaio
N. rate
10
Importo della rata (€)
9,00
Importo totale (€)
90,00
Attivazione utenza
Febbraio
N. rate
9
Importo della rata (€)
9,38
Importo totale (€)
84,46
Attivazione utenza
Marzo
N. rate
8
Importo della rata (€)
9,65
Importo totale (€)
77,16
Attivazione utenza
Aprile
N. rate
7
Importo della rata (€)
9,98
Importo totale (€)
69,86
Attivazione utenza
Maggio
N. rate
6
Importo della rata (€)
10,43
Importo totale (€)
62,55
Attivazione utenza
Giugno
N. rate
5
Importo della rata (€)
11,05
Importo totale (€)
55,25
Attivazione utenza
Luglio
N. rate
4
Importo della rata (€)
11,99
Importo totale (€)
47,95
Attivazione utenza
Agosto
N. rate
3
Importo della rata (€)
13,55
Importo totale (€)
40,64
Attivazione utenza
Settembre
N. rate
2
Importo della rata (€)
16,67
Importo totale (€)
33,34
Attivazione utenza
Ottobre (*)
N. rate
1
Importo della rata (€)
26,04
Importo totale (€)
26,04
Attivazione utenza
Novembre (*)
N. rate
1
Importo della rata (€)
18,73
Importo totale (€)
18,73
Attivazione utenza
Dicembre (*)
N. rate
1
Importo della rata (€)
11,43
Importo totale (€)
11,43

Moduli e istruzioni

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate trovi tutti i moduli e le istruzioni per la compilazione relativi a richiesta di esenzione e rimborso.

Pubblicato il 16 novembre 2023
Alessandra Corsi
Alessandra CorsiMarketing Manager

Ti potrebbero interessare anche

  • Cambio fornitore energia elettrica: costi e tempi

    Se hai mai pensato di cambiare fornitore di energia elettrica, ma non sai da dove cominciare, qui troverai i chiarimenti di cui hai bisogno.

    Alessandra Corsi

    Marketing Manager

    Leggi di più su Cambio fornitore energia elettrica: costi e tempi
  • CTE e Scheda Sintetica: cosa sono?

    Ti è mai capitato di confrontare i valori che trovi nelle condizione economiche della tariffa (CTE) con quelli nella scheda sintetica? Se le differenze non ti sono chiare, leggi questo articolo.

    Alessandra Corsi

    Marketing Manager

    Leggi di più su CTE e Scheda Sintetica: cosa sono?
  • Prezzo al kWh: dove trovarlo in bolletta

    Orientarsi nella lettura della bolletta della luce e comprendere i propri consumi può risultare complicato, per questo abbiamo preparato una breve guida sull’argomento.

    Alessandra Corsi

    Marketing Manager

    Leggi di più su Prezzo al kWh: dove trovarlo in bolletta
logo del portale delle offerte